Cura delle piante grasse
Cura delle piante grasse: grazie alle loro forme particolari, con spine o senza, robuste o piccoline, con fiori o senza, attirano sempre di più il compratore. Sono piante che crescono benissimo nelle nostre zone se curate attentamente. Per realizzare una composizione di piante grasse bisogna acquistare un bel vaso di materiale naturale. Ed ancora del buon terriccio universale, dell’argilla espansa e della sabbia di fiume per far si che l’acqua dreni.
Mischiamo prima tutto il materiale rendendo un composto omogeneo. A questo punto prendiamo il vaso, ci mettiamo sul fondo dell’argilla e poi lo andiamo a riempire con il terriccio realizzato. Infine andiamo a posizionare le piantine a scelta. Per coprire la superficie possiamo mettere della ghiaia che serve a proteggere il terreno.
ANNAFFIATURA MISURATA
Per l’annaffiatura dobbiamo assicurarci che il terreno sia asciutto completamente prima di andare a bagnarla. Le piante grasse vanno posizionate all’esterno l’importante però è che siano riparate dal freddo. Per mantenere le piante sane e belle bisogna di tanto in tanto pulirle con un batuffolo di cotone umido in modo che non si depositi la polvere e che possano quindi traspirare per bene.
Ricordiamo che le piante grasse vanno concimate all’inizio della primavera, con del buon fertilizzante adatto al tipo di pianta. Sono tante le varietà di piante grasse, andando sul nostro sito fiorista.it potrete visionare una vasta scelta sia di piante che fiori e bellissime composizioni adatte ad ogni ricorrenza o occasione importante!
Lo Staff fiorista.it
Add comment
You must be logged in to post a comment.