CESTRUM: LA NOTTE PROFUMATA
Cestrum: un fiore che schiude le corolle durante la notte diffondendo un profumo unico nell’area circostante. Risulta ideale per chi lo ha utilizzato per illuminare angoli di giardino o scorci di verande / terrazzi.
VOLETE TRASCORRERE UNA SERATA TRA AMICI IN VERANDA?
Fatelo vicino ad una pianta di “cestrum“. Tutta la sera i vostri commensali potranno beneficiare di un gradevolissimo profumo proveniente dalle piccole infiorescenze bianche. Queste sono il toccasana per le cosiddette “farfalle notturne” conosciute meglio come “falene”. In commercio esistono diverse specie con fiori dai diversi colori ma sempre con la stessa incantevole fragranza di profumo.
Alcuni, confondendola, la chiamano “gelsomino notturno”, ma non è così, visto che appartiene alla specie delle solanacee. Il più comune è quello dai fiorellini bianchi ma, in vivaio, sono presenti specie dai fiori arancio, rosso e rosa.
UNA PIANTA CHE VA PROTETTA DI NOTTE
E’ una pianta che teme il freddo e, pertanto, soprattutto al nord, vanno usati degli accorgimenti di protezione. Le gelate, infatti, potrebbero risultare fatali. Al nord andrebbe piantata in vaso proprio per permettere lo spostamento, nei periodi freddi, all’interno, in dei locali più protetti. Per migliorare il drenaggio dell’acqua di annaffiamento, alla ghiaia bisognerebbe aggiungere un po di sabbia di fiume.
PERCHE’ FIORISCE NELLE ORE NOTTURNE?
La risposta sta nel fatto che alcune piante, negli anni, hanno sviluppato questa tecnica per fare impollinare e fecondare i fiori nel momento di più tranquillità, affidandosi alle falene che sono delle farfalline notturne. Ovviamente, non potendo puntare nei colori sgargianti dei fiori, non visibili nelle ore notturne, hanno dovuto sviluppare un profumo molto intenso tale da poter attirare le farfalle.
Lo staff di fiorista.it