STELLA DI NATALE: CONSIGLI UTILI PER NON FARLA MORIRE
Stella di Natale: consigli utili per non farla morire. La Stella di Natale è una pianta originaria del Messico, con grandi foglie rosse. E’ una pianta molto amata, capace di trasformare e portare un’atmosfera magica tra gli ambienti di casa durante le feste natalizie.
La pianta non sopporta il terriccio molto umido, quindi non bisogna mai bagnarla se il terreno è ancora bagnato. Quindi è molto importante prima di innaffiarla, verificare che il terreno sia asciutto. E’ una pianta che ama i luoghi temperati cioè con temperature costanti, in inverno bisogna posizionarla lontana dalle fonti di calore e dalle correnti d’aria. D’estate invece ama la mezz’ombra. In inverno comincia il suo riposo vegetativo, inizia a perdere le foglie, ma questo è del tutto normale. Intorno a gennaio febbraio iniziano a cadere le foglie, in questo momento bisogna curarla un po’ di più, bisogna bagnarla solo quando la terra è asciutta e provvedere ad una potatura drastica dei rami e ad un rinvaso per prepararla alla stagione della primavera.
RINVASO DELLA STELLA DI NATALE
Nel momento in cui decidete di rinvasare la Stella di Natale, bisogna scegliere un terriccio ben drenante per permettere alla terra di essere ben areata e quindi di proteggere le radici dal marciume. La concimazione è molto importante in tutto il periodo della primavera – estate e bisogna concimarla un paio di volte al mese. Nel periodo autunnale ed invernale, quando inizia a rifiorire è meglio somministrare un concime per piante fiorite ricco di potassio e fosforo.
Seguendo questi piccoli consigli la Stella di Natale a fine settembre inizi di ottobre ritornerà ad essere rossa, fresca e rigogliosa.
Lo Staff di fiorista.it
Add comment
You must be logged in to post a comment.