news sui fiori
Le piante perfette per chi non ha il pollice verde
LE PIANTE PERFETTE PER CHI NON HA IL POLLICE VERDE
Le piante perfette per chi non ha il pollice verde. Le piante grasse sono perfette per chi non ha il pollice verde in quanto richiedono un impegno davvero esiguo. Ne esistono per tutti i gusti, da quelle fiorite a quelle con le spine. Se amate i colori vivaci, potete optare per la Mammillari zeilmanniana, che è una specie di cactus con fiori colorati durante l’estate e tutto ricoperto di spine!
Altre piante molto semplici da cuore sono:
- L’Aloe vera: dalle note proprietà curative, è anche esteticamente una bella pianta da esporre, sia all’interno che all’esterno. Se all’esterno, però, fate attenzione alle temperature troppo rigide. per il resto, è sufficiente non accedere con le irrigazioni e non bagnarla direttamente.
- Piante aromatiche: sono piante piuttosto resistenti, possono essere collocate sia su davanzali delle finestre oppure nei balconi. Gradevolmente profumate, si prestano si prestano a diverse preparazioni culinarie ed infine tengono anche lontani insetti indesiderati.
- Sanseveria: è una pianta che ama la luce ma non i raggi diretti del sole e non necessita di troppe irrigazioni, infatti sopporta tranquillamente il terriccio asciutto. Molto resistente all’attacco di parassiti e malattie, ha anche la capacità di catturare le sostanze tossiche presenti nel terreno.
- Dracena o tronchetto della felicità: una pianta d’appartamento che ama l’ombra e che necessita di essere annaffiata solo quando il terriccio è asciutto.
CONSIGLI UTILI PER UN ANNAFFIATURA PERFETTA
Le piante, a seconda delle dimensioni hanno necessità differenti per quanto riguarda l’acqua, questo varia a seconda della dimensione, del tipo, dell’ambiente e dalla stagione dell’anno. Annaffiatura scarsa: in estate una volta alla settimana, in inverno una volta al mese. Annaffiatura moderata: in estate 2-3 volte alla settimana, in inverno una volta ogni 10 giorni. Annaffiatura abbondante: in estate 4-6 volte alla settimana, in inverno una volta alla settimana.
Bisogna annaffiare molto le piante con crescita attiva, cioè quelle che possiedono foglie e fiori nuovi, piante con foglie sottili o molto grandi dall’aspetto delicato e quelle che si trovano i una casa molto calda o in un ambiente secco. Annaffiare poco, le piante con radici carnose e grosse durante la fase di crescita, e le piante da foglia durante il periodo invernale. Annaffiare quasi per niente le piante succulente e i cactus soprattutto durante l’inverno.
Da non dimenticare che le piante oltre che sane devono mantenersi belle, quindi occhio alla luce, alla terra, al concime, all’acqua e alle temperature! Ci riuscirete dedicando del tempo e seguendo questi consigli pratici, semplici e fondamentali per far si che mostrino il loro miglior aspetto!
Lo Staff di Fiorista.it
Scrivi una recensione